Silversea: Silver Spirit è la prima nave del settore Extra Lusso certificata per la prevenzione delle infezioni nel trasporto marittimo

È Silver Spirit la prima nave da crociera al mondo del settore Extra Lusso ad aggiudicarsi la Certificazione di Prevenzione delle Infezioni nel trasporto marittimo (CIP-M). Ad assegnare il titolo all’unità di casa Silversea è stata DNV GL Healtcare, società di classificazione leader a livello globale. Questo nuovo passo avanti della compagnia in un periodo così buio del settore crocieristico sottolinea l’impegno di della compagnia nel migliorare i suoi protocolli per la salute e la sicurezza a bordo per ospiti ed equipaggio.

Il programma CIP-M si basa sull’esperienza di DNV GL Healthcare nella gestione del rischio di infezione. Fondendo l’esperienza di oltre 4.000 audit in più di 640 ospedali in tutto il mondo, esperti del Cruise Center di DNV GL Maritime di Miami e professionisti del settore medico sono riusciti ad adattare il programma di prevenzione delle infezioni già esistente per le strutture ospedaliere in modo e maniera da soddisfare le esigenze di armatori e operatori del settore crocieristico.

“Siamo orgogliosi di essere la prima compagnia di crociere extra lusso a ottenere la certificazione nella prevenzione delle infezioni per il trasporto marittimo. Questo a dimostrazione del nostro continuo impegno nel proteggere la salute, la sicurezza e il benessere dei nostri ospiti, del nostro equipaggio e delle comunità che visitiamo”, ha affermato Roberto Martinoli , Presidente e CEO di Silversea. “Con l’Healthy Sail Panel di Royal Caribbean Group stiamo lavorando duramente per migliorare le nostre già eccezionali direttive igieniche a bordo. La certificazione di Silver Spirit è solo l’inizio, continueremo a lavorare con DNV GL per far sì che tutte le navi della nostra flotta siano certificate, questo per garantire un riavvio delle operazioni in maniera più sicura possibile.”

“Siamo lieti di conferire a Silversea la nostra Certificazione in Prevenzione delle infezioni (CIP-M) per il settore marittimo, sviluppata come soluzione olistica alle pressioni protratte che devono affrontare le industrie marittime e crocieristiche”, ha affermato Knut Ørbeck-Nilssen, CEO di DNV GL – Marittimo. “Dal momento che la pandemia COVID-19 continua a destare un alto livello di preoccupazione per il mantenimento della salute e della sicurezza a bordo delle navi da crociera auspichiamo che la nostra nuova certificazione serva sia per a ricostruire la fiducia dei passeggeri e dell’equipaggio che a migliorare gli standard HSE del settore crocieristico.”

#DDB #Diariodibordo

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.