Royal Caribbean ha annunciato di aver raggiunto un accordo per l’acquisizione di una quota azionaria maggioritaria pari al 66.7% del luxury brand Silversea, la compagnia di navigazione privata proprietaria di sei unità di lusso all-balcony e di tre navi da spedizione.
“Silversea è paragonabile ad un gioiello della corona, è leader riconosciuto sia nel settore delle crociere di lusso che in quelle da spedizione, due settori mancanti nella nostra famiglia che siamo pronti a far crescere.”ha dichiarato il presidente e CEO di Royal Caribbean International Richard D. Fain, e aggiunge ” Unire le due aziende permette di ampliare in modo esponenziale le opzioni di vacanza per gli ospiti e di creare entrate in aree di crescita strategica.”
Secondo la logica aziendale delle due società la nuova partnership permetterà di:
- Guidare la crescita di Silversea nel fiorente mercato di lusso e della spedizione su scala molto più ampia, cosa che in modo indipendente non sarebbe riuscita ad ottenere.
- Diversificare il portafoglio clienti di Royal Caribbean con crociere di spedizione aggiungendo un nuovo luxury brand ai suoi marchi.
- Sfruttare l’impronta globale di RCL e Silversea in modo da aumentare le opzioni di vacanza e destinazioni per entrambe le società.
- Realizzare importanti sinergie legate all’accesso al mercato globale, alla catena di approvvigionamento, al potere d’acquisto e ad altre economie di scala.
Manfredi Lefebvre d’Ovidio, presidente esecutivo di Silversea, afferma di essere fiducioso che questo investimento aumenterà notevolmente il suo valore attraverso la crescita alla quale il luxury brand si esporrà nel corso della collaborazione.
“Questa partnership rafforzerà la crescita di questo eccezionale marchio fondato da mio padre. Sono sempre stato affine a Richard e condividiamo la visione di offerta d’eccellenza per i nostri ospiti. La nuova collaborazione offre a Silversea l’opportunità di accelerare più velocemente la crescita del settore crociere di lusso e di spedizione nel mondo.”
La già grande famiglia RCL comprende, oltre ai marchi TUI Cruises e Pullmantour che fanno parte di una Joint Venture a lungo termine, la stessa Royal Caribbean che rappresenta un marchio contemporaneo dedicato alla famiglia, Celebrity Cruises un premium brand che offre un’esperienza di crociera moderna ma lussuosa dedicato a viaggiatori più esigenti, Azamara Cruises, luxury brand che offre viaggi di lusso con scali esclusivi e, da oggi, Silversea Cruises che, grazie alla sua flotta composta da nove unità di lusso all balcony di cui tre da spedizione, amplierà notevolmente le opzioni di viaggi offerte da RCL.
#DDB #Diariodibordo
Commenta per primo