A poco meno di un mese dalla sua consegna Silversea presenta al mondo gli eleganti interni di Silver Moon, nuova lussuosissima unità della flotta che ha preso forma presso lo stabilimento Fincantieri di Ancona, con una serie di video realizzati nel pieno rispetto dell’emergenza sanitaria attualmente in corso.
A fare da padrona di casa in questo tour virtuale è la Chief Marketing Officer di Silversea Barbara Muckermann, che ci accompagnerà attraverso le principali aree della nuova ammiraglia.
S.A.L.T.
Caratteristica innovativa della nuova punta di diamante di casa Silversea è l’introduzione del programma S.A.L.T (Sea And Land Taste): un’estensione gastronomica e sensoriale dell’esperienza vissuta durante lo scalo a terra che porta a bordo la cultura e i sapori delle regioni e delle località visitate durante il viaggio. Tre le aree dedicate alla nuova esperienza e ideate dallo studio di Hirsch-Bedner Associates: SALT Lab, SALT Kitchen e SALT Bar.
Aree Comuni
Concepita sulla base del grande successo ottenuto della sua gemella, Silver Muse, la nuova ammiraglia della flotta Silversea mantiene l’intimità e l’eleganza delle piccole navi da crociera con aree comuni totalmente reinventate tra cui la Dolce Vita Lounge, il Connoisseur’s Corner, The Pool Deck e il centro benessere Zagara.
Suite
Capace di ospitare fino a in massimo di 596 passeggeri la nuova Silver Moon dispone di 298 suite il 96% delle quali con balcone privato sul mare. Eleganti e spaziose le sistemazioni di bordo sono caratterizzate da rifiniture eleganti, mobilio realizzato su misura con materiali di pregio e da uno dei più alti rapporti spazio-ospite: una caratteristica distintiva dell’esperienza Silversea. Ogni Suite dispone inoltre di servizio maggiordomo 24 ore su 24, minibar personalizzato in base alle preferenze dell’ospite e molto altro ancora.
Ristoranti
Con otto opzioni di ristorazione gli ospiti di Silver Moon avranno la possibilità di prendere parte a un Giro del Mondo a tavola. Al ponte 4 i ristoranti Atlantide e Kaseiki sono entrambe realizzati in base a un’evoluzione degli omonimi locali già presenti a bordo di Silver Muse: il primo è ora in grado di ospitare fino a un massimo di 220 commensali, il secondo accompagnerà invece gli ospiti attraverso un tour gastronomico del Giappone con un menù a base di sushi, sashimi e altri piatti asiatici.
Il ristorante di specialità francesi La Dame, La Terrazza, Silver Note, The Grill, Spaccanapoli e SALT Kitchen chiudono la cerchia della ristorazione a bordo della nuova ammiraglia.
Recentemente consegnata dallo stabilimento Fincantieri di Ancona la nuova Silver Moon aprirà la stagione inaugurale il prossimo aprile con itinerari alla scoperta delle perle situate sui versante orientale e occidentale del Mar Mediterraneo.
#DDB #Diariodibordo
Commenta per primo