Silversea festeggia i primi dieci anni nel settore expedition e lo fa spingendosi oltre il circolo polare antartico

Silversea, il luxury brand dalle origini italiane e marchio del gruppo Royal Caribbean, ha festeggiato nei giorni scorsi il decimo anniversario dall’entrata nel settore delle crociere da spedizione, e lo ha fatto battendo un record a dir poco polare.

kv_20anb

L’equipaggio di Silver Cloud infatti, il 13 gennaio scorso ha navigato fino a spingersi oltre il 66° parallelo a sud, varcando i confini del circolo polare antartico e garantendo alla piccola unità del luxury brand, il titolo di prima nave da crociera ad aver mai navigato in acque così lontane.

A bordo, i fortunati ospiti hanno avuto la possibilità di prendere parte a una tradizionale cerimonia di iniziazione che si mette in atto nel momento in cui si attraversa il confine del circolo polare antartico, la Red Nose, prima di partecipare a un gelido tuffo collettivo in piscina.

“Eravamo tutti elettrizzati man mano che ci avvicinavamo alla linea di confine”, ha dichiarato Brooke Greene, un membro del team di spedizione di Silversea. “È stato un momento speciale per tutti. La maggior parte dello staff non era mai stato al di sotto del Circolo Polare Antartico, è stata sicuramente la prima volta per tutti gli ospiti e quello che lo ha reso ancora più speciale è che è stata la prima volta anche per Silver Cloud .”

Esperienza decisamente diversa quella che vivranno gli ospiti in procinto di imbarcarsi nei prossimi mesi a bordo di Silver Cloud. Avranno infatti il privilegio di vivere e scoprire l’affascinante costa australiana di Kimberly, famosa per i paesaggi mozzafiato e la varietà della fauna. Ma non solo, Silversea porterà gli ospiti alla scoperta delle King George Falls, dell’arte aborigena risalente a circa 50.000 anni fa e offrirà speciali safari in cerca di coccodrilli marini e altri inusuali rettili.

ecm_475989_9908_en

Saranno ben quattro le partenze di pari durata, ovvero dieci giorni, volte alla scoperta della costa di Kimberly. La prima salperà da Broome il prossimo 15 aprile. Gli ospiti esploreranno la bellezza della regione dell’arcipelago Buccanneer prima di raggiungere la foce del Fiume Hunter, risalire verso nord facendo soste a King George, Wyndham e Saumlaki in Indonesia e arrivare a Darwin il 25 aprile da dove Silver Discoverer salperà nel pomeriggio in un nuovo viaggio e con nuovi ospiti a bordo alla volta di Broome, ripetendo al contrario l’itinerario e riproponendolo per altre due crociere.

“Molti dei viaggiatori che visitano la costa di Kimberley sono convinti che si tratti di una destinazione che cambia la vita”, afferma Adam Armstrong, Managing Director di Silversea per Australia e Nuova Zelanda. “Questa regione remota e incontaminata è un posto davvero unico che è meglio esplorare a bordo di una nave. Il livello di comfort e il servizio di Silversea completano le esperienze vissute a terra per rendere questi viaggi indimenticabili.”

Per info e prenotazioni www.silversea.com

#DDB #Diariodibordo

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.