Princess Cruises, il premium brand parte del gruppo Carnival, ha rivelato nella giornata di ieri nel corso di un evento in diretta da Port Canaveral, i dettagli della nuova ammiraglia di classe Sphere attesa al debutto nell’inverno del 2024, Sun Princess.
Un nome storico quindi per la più grande e tecnologicamente avanzata delle navi Princess Cruises, la terza nella storia del brand a sfoggiarlo, che promette viste mozzafiato, ampi locali, luoghi di intrattenimento innovativi, ristoranti multilivello e nuove tipologie di cabine.
Attualmente in costruzione presso lo stabilimento Fincantieri di Monfalcone, Sun Princess vanterà una stazza lorda pari a 175.000 tonnellate e sarà in grado di ospitare circa 4.300 passeggeri in 2.157 sistemazioni tra cui 100 cabine comunicanti e 50 suite comprese le nuovissime Signature Suite alle quali saranno annessi tutta una serie di benefit tra cui l’ingresso al Signature Restaurant, alla Signature Lounge, e al Signature Sun Deck, un’area privata del Sanctuary.
Al suo interno la nuova The Piazza, il cuore pulsante della nave, si svilupperà in altezza per tre ponti e rispecchierà appieno lo stile Princess con un design innovativo, colori tenui e tanta luce naturale grazie alle grandi vetrate panoramiche ideate per garantire all’ospite una connessione continua con il mare. Adiacente all’area nasceranno una nuova caffetteria, Coffee Currents e il Bellini’s Cocktail Bar, oltre ai classici locali di Princess tra cui Crooners Bar e la Pizzeria Alfredo.
L’altra struttura di spicco a bordo di Sun Princess è The Dome. Ispirata alle terrazze di Santorini la cupola situata sui ponti più alti della nave nasconde un’area polifunzionale multilivello capace di fungere da solarium e piscina di giorno e da luogo di intrattenimento durante la notte. Più in generale il design degli interni promette di abbracciare l’esterno e di celebrare il romanticismo del mare con vedute panoramiche a qualsiasi ora del giorno e della notte.
La stagione inaugurale di Sun Princess prenderà il via a febbraio 2024 con itinerari Mediterranei per poi proseguire oltreoceano con viaggi alla volta dei Caraibi in partenza da Fort Lauderdale.
Ulteriori dettagli saranno rivelati nei prossimi mesi.
#DDB #Diariodibordo
Commenta per primo