La timeline di Seven Seas Splendor: dall’annuncio di una nuova nave alla cerimonia di consegna

Con la consegna di Seven Seas Splendor da parte dello stabilimento Fincantieri di Ancona, salgono a cinque le unità della flotta del luxury brand del Gruppo Norwegian, Regent Seven Seas Cruises.

Concepita sull’enorme successo ottenuto dalla gemella Seven Seas Explorer, consegnata dallo stabilimento di Genova Sestri Ponente nel 2016, la nuova ammiraglia della flotta, Seven Seas Splendor, si appresta a riscrivere nuovamente le regole del lusso in mare. Solo per citare alcune caratteristiche, all’interno della Regent Suite, la più esclusiva sistemazione presente a bordo posizionata al di sopra del ponte di comando, si celano un letto del valore di 200.000 dollari, una SPA privata e un solarium da 135 metri quadri. Ma il lussuoso letto il cui materasso, firmato Hästens e costruito a mano da quattro artigiani svedesi, è imbottito con strati di lino, batuffoli di lana e cotone e crini di cavallo, non è l’unica novità approdata a bordo dell’ultima nata di casa Regent. Rispetto all’ormai ex ammiraglia sono diverse le modifiche caratterizzano l’unità più giovane della flotta. Tra queste, ad esempio, la Grand Staircase, l’elegante scalinata centrale, che è stata posizionata di fronte all’ingresso del Compass Rose, il più grande ristorante di tutta la nave, e il Coffee Connection che, sempre rispetto a Explorer, è ora ubicato lato sinistro e vanta una nuova veranda esterna dov’è possibile rilassarsi al sole nelle giornate di navigazione.

Ma quando è nata Seven Seas Splendor? Ripercorriamone la storia con la timeline.

  • 31 marzo 2016: Regent Seven Seas annuncia la seconda unità Explorer Class della flotta

press-release-splendor-new-build-011519b

  • 5 settembre 2017: il luxury brand indice un concorso mirato alla scelta del nome della nuova ammiraglia.
  • 15 novembre 2017: Regent Seven Seas annuncia il nome della seconda unità Explorer Class della flotta, Seven Seas Spendor

RSSCSplendor

  • 15 marzo 2018: presso lo stabilimento Fincantieri di Ancona si da il via ufficiale alla costruzione di Seven Seas Splendor con la Steel Cut Ceremony

SSSplendotSteelCut

  • 19 aprile 2018: Regent Seven Seas annuncia il record sulle vendite per la stagione inaugurale di Seven Seas Splendor
  • 28 giugno 2018: lo stabilimento marchigiano e la compagnia di navigazione celebrano la cerimonia della moneta e la posa della chiglia per la nuova unità della flotta. Al via le fasi di assemblaggio in bacino.
  • 18 febbraio 2019: varo tecnico per Seven Seas Splendor

seven-seas-splendor

  • 8 marzo 2019: Regent Seven Seas annuncia che la livornese Serena Melani sarà il primo capitano della nuova ammiraglia
  • 4 dicembre 2019: Christie Brinkly è stata nominata madrina per il battesimo di Seven Seas Splendor. Le celebrazioni il 21 febbraio 2020 a Miami.

Christie-Brinkley

  • 30 gennaio 2020: Regent Seven Seas accoglie in flotta la nuova ammiraglia. Lo stabilimento Fincantieri di Ancona consegna la lussuosa Seven Seas Splendor

#DDB #Diariodibordo

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.