Si sono tenute lo scorso 9 dicembre presso lo stabilimento finlandese Meyer Turku, le celebrazioni per il varo tecnico di Icon of the Seas, nuova attesissima ammiraglia della flotta Royal Caribbean nonché prossima nave da crociera più grande del mondo attesa al debutto nel gennaio 2024.

Nel corso dell’evento lo scafo della nuova unità di casa Royal ha toccato l’acqua del mare per la prima volta dall’inizio dei lavori di costruzione, nel fine settimana è stata spostata presso il molo anteriore dei cantieri per le fasi di allestimento degli interni.
“Il varo tecnico di una nuova nave è un momento determinante e, nel caso di Icon of the Seas, segna un passo sempre più vicino all’inizio di una nuova era per le vacanze sul mare“, ha affermato Michael Bayley, presidente e CEO di Royal Caribbean International. “Abbiamo deciso di creare la migliore esperienza di vacanza per famiglie e ora è più che mai una realtà, dato che Icon tocca l’acqua per la prima volta“.
Prima unità alimentata a GNL della flotta Royal Caribbean, Icon of the Seas promette di essere una nave rivoluzionaria. Lunga ben 365 metri e larga quasi 50, sarà caratterizzata da una stazza lorda di circa 250.000 tonnellate e una capacità massima di 7.600 passeggeri. Come le più grandi navi da crociera della flotta, anche Icon of the Seas la presenza di otto differenti quartieri e features uniche.
Commenta per primo