Hurtigruten, compagnia di spedizione Norvegese, ha dichiarato guerra alla plastica e annuncia l’abbandono di qualsiasi tipo di oggetto monouso e non riciclabile a bordo di tutte le navi della flotta entro il 2 luglio 2018.
“L’inquinamento plastico è l’unica grande minaccia per i nostri oceani. Hurtigruten opera in alcune delle aree più vulnerabili del mondo. Ciò significa che abbiamo una responsabilità speciale, dobbiamo proteggere queste aree per la popolazione locale e le future generazioni di esploratori. Ogni anno, gli ospiti e i dipendenti di Hurtigruten puliscono tonnellate di plastica dalle spiagge nelle aree in cui operiamo. Assistiamo quotidianamente al problema dell’inquinamento” ha dichiarato il CEO di Hurtigruten, Daniel Skjeldam
In che modo la compagnia cambierà le regole a bordo per evitare l’uso di materiale plastico? Le cannucce di plastica ad esempio, di cui il consumo annuale è di circa 960.000 pezzi a bordo della flotta Hurtigruten, saranno sostituite con cannucce in metallo lavabili e riutilizzabili, i bicchieri di plastica saranno sostituiti con normali bicchieri di vetro risparmiando così 390.000 unità l’anno e le 826.000 monoporzioni di burro saranno sostituite da confezioni non imballate singolarmente. Inoltre saranno rimosse posate, copri tazzina, sacchetti, imballaggi inutili e qualsiasi altro oggetto monouso non riciclabile. La compagnia fa sapere che la restrizione si estenderà all’intera flotta e spera che come capostipite di questa iniziativa, venga velocemente seguita dalle altre compagnie.
“Si parla molto dell’impatto che la plastica ha sui nostri oceani. Ma è tempo di agire. Liberandoci dalla plastica monouso a bordo di tutte le navi già entro quest’estate, speriamo che altri possano seguirli. È possibile agire ora, gli oceani non meritano più esitazioni. Nessuno può vincere la guerra sulla plastica da solo senza alleati. Il nostro obiettivo è diventare la prima compagnia di spedizioni senza plastica al mondo” conclude Skjeldam
#DDB #Diariodibordo
1 Trackback / Pingback