Fincantieri consegna Viking Venus, nuova ammiraglia della flotta Viking. A maggio il debutto in Gran Bretagna

L’italiana Fincantieri ha consegnato quest’oggi presso lo stabilimento marchigiano di Ancona la Viking Venus, nuova ammiraglia della flotta Viking attesa al debutto il prossimo maggio con crociere alla volta della Gran Bretagna.

Viking Venus

Esattamente come le sei unità gemelle che l’hanno preceduta, la nuova punta di diamante della flotta Viking vanta una stazza lorda pari a 47.800 tonnellate ed è in grado di ospitare al suo interno fino a un massimo di 930 passeggeri in 465 cabine.

Gli eleganti interni, caratterizzati da un’ispirazione scandinava moderna, sono stati progettati da affermati architetti e ingegneri navali tra cui un team di interior design di SMC Design con sede a Londra, e di Rottet Studios con sede a Los Angeles.

Oltre alle cabine, tutte con veranda privata, la nave dispone anche di spaziose suite con ampi affacci sul mare, due piscine – di cui una infinity pool posizionata a poppa -, numerose opzioni per cenare all’aperto e una spa progettata secondo la tradizione del benessere scandinavo, con una sauna e una grotta della neve.

Il rapporto tra Viking e Fincantieri ha preso il via nel 2012. Dal primo ordine di due navi la commessa ne conta oggi un totale di ben 20, tra cui due speciali navi per esplorazioni polari Viking Octantis e Viking Polaris, che saranno realizzate dalla controllata VARD. Si tratta di un record assoluto: il maggior numero di unità per un costruttore per conto di un singolo armatore.

La prima della serie, Viking Star, è stata realizzata nel cantiere di Marghera e consegnata nel 2015. Le unità successive, Viking Sea, Viking Sky, Viking Sun, Viking Orion e Viking Jupiter, consegnate tra il 2016 e il 2019, sono state costruite ad Ancona. Altre 9 unità, incluse quelle in opzione, prenderanno il mare dagli stabilimenti italiani nei prossimi anni.

Il viaggio inaugurale di Viking Venus segnerà anche il riavvio delle operazioni oceaniche della compagnia dopo lo stop imposto dalla pandemia di Covid-19, che avverrà il prossimo maggio in Gran Bretagna con itinerari riservati esclusivamente ai suoi residenti.

#DDB #Diariodibordo

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.