Costa Crociere apre le prenotazioni per la stagione 2022/2023. Costa Toscana nel Mediterraneo da Maggio

In attesa del riavvio delle operazioni, atteso per il prossimo 1° maggio, Costa Crociere presenta la nuova programmazione 2022/2023, da oggi disponibile alle prenotazioni presso le agenzie di viaggio.

Diverse le novità in programma in aggiunta agli itinerari che hanno riscosso grande successo negli ultimi anni, in modo da attrarre i nuovi crocieristi e sorprendere anche quelli più esperti.

I nuovi viaggi sono stati inoltre concepiti per arricchire l’esperienza di crociera, in modo da prevedere soste più lunghe nei porti in alcune delle destinazioni più richieste, con una offerta di nuove escursioni che porta alla scoperta di percorsi e località poco conosciuti ma di straordinaria bellezza.

In tutti i porti del Mediterraneo, infatti, verrà offerta l’escursione “più lunga di sempre”, con la possibilità di visitare posti difficilmente raggiungibili in modo autonomo. Anche l’esperienza di bordo, che continuerà comunque a beneficiare del Costa Safety Protocol, verrà arricchita da una food experience ulteriormente rinnovata con offerta di piatti legati alle destinazioni e firmate dallo chef Bruno Barbieri. 

Per quanto concerne gli itinerari nel corso della nuova programmazione ’22/’23, Mediterraneo e nord Europa saranno il fulcro dell’offerta Costa Crociere.

Maggio 2022 segnerà il debutto nel Mediterraneo della nuova ammiraglia Costa Toscana, che offrirà crociere di una settimana alla scoperta di Italia, Francia e Spagna, con una sosta lunga ad Ibiza.

Anche la gemella Costa Smeralda proporrà crociere di una settimana nel Mediterraneo occidentale. Le crociere Costa nel Mediterraneo occidentale potranno contare anche su Costa Pacifica, che completerà l’offerta dedicata alle più belle località di Italia, Francia e Spagna.

Nel Mediterraneo orientale opereranno altre tre navi, con itinerari sempre di una settimana. Costa Deliziosa andrà alla scoperta delle isole greche, con una tappa di un giorno e una notte interi a Mykonos. Costa Luminosa proporrà invece isole greche e Croazia mentre Costa Magica visiterà Grecia e Malta. 

In Nord Europa saranno disponibili ben quattro navi. Costa Fortuna offrirà spettacolari crociere di due settimane in Islanda, oppure in Irlanda, Scozia e Inghilterra. Costa Favolosa e Costa Diadema partiranno per crociere di una settimana, rispettivamente nelle capitali del Baltico, con tre giorni a Stoccolma e due a San Pietroburgo, e nei fiordi norvegesi. Per Costa Fascinosa il programma prevede itinerari di 12 giorni sino a Capo Nord e di 9 giorni nel mar Baltico. 

La stagione invernale 2022-23 vedrà il ritorno delle Grandi Crociere, con Costa Luminosa: due fantastiche vacanze di 50 giorni, da Genova a Buenos Aires e da Buenos Aires a Genova, risalendo il Rio delle Amazzoni sino al cuore dell’Amazzonia. Per chi ama i lunghi viaggi c’è anche il Giro del Mondo di Costa Deliziosa, in partenza l’11 gennaio 2023 da Savona, che visiterà Europa, Asia, Africa e America.

Sempre in tema di mete esotiche, per godersi il caldo anche in inverno, verrà proposto un itinerario di una settimana negli Emirati Arabi Uniti, Oman e Qatar, tre diversi itinerari di una settimana nelle isole dei Caraibi. Nuove proposte per il Sud America saranno invece annunciate a breve. 

Per rimanere più vicini a casa, Costa Magica offrirà crociere di due settimane nelle isole Canarie e nelle isole Azzorre, mentre Costa Diadema in Grecia e Turchia, oppure Israele ed Egitto.

Costa Smeralda continuerà a navigare nel Mediterraneo occidentale, accompagnata in autunno anche da Costa Luminosa e Costa Fortuna, che proporranno mini vacanze per una pausa di relax di pochi giorni. Sempre in autunno, Costa Fascinosa visiterà Portogallo e Spagna, e Costa Favolosa il Marocco.

A differenza delle agenzie di viaggio, le prenotazioni online della nuova programmazione saranno aperte al pubblico a partire dal 12 aprile.

costacrociere.it

#DDB #Diariodibordo

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.