Il 24 Marzo scorso Symphony of the Seas ha fatto il suo ingresso ufficiale nella flotta Royal Caribbean aggiudicandosi di diritto, con ben 1118 tonnellate di stazza lorda in più rispetto alla gemella Harmony, il titolo di nave da crociera più grande del mondo.

L’ammiraglia di Royal Caribbean è davvero una nave strabiliante, ultramoderna e che stupisce ad ogni angolo. Cliccando qui troverete il mio reportage sulla giornata trascorsa a bordo nel porto di La Spezia, ma siamo sicuri di conoscerne proprio tutto? Girovagando su youtube ho trovato un curioso video che ha ispirato questo post, quindi, bando alle ciance e vediamo insieme le 5 curiosità che, forse, non sapevi sulla nave da crociera dei record.
ARTE
A bordo delle navi da crociera siamo abituati a essere circondati da meravigliose opere d’arte, alcune da ammirare e contemplare, altre interattive, altre camuffate talmente bene da sembrare semplici oggetti d’arredamento. Ma sapete quante ce ne sono a bordo di Symphny of the Seas? Più di 13.000, catalogate tra statiche e digitali. È un numero impressionante, specialmente se paragonato al numero di dipinti presenti nel museo del Louvre di Parigi che sono solo 11.900.

RISTORAZIONE
Che il cibo sia una delle componenti fondamentali di una vacanza in crociera è un dato di fatto, e chi sostiene il contrario molto probabilmente mente. Su una nave da crociera di dimensioni così importanti, trovare ristoranti a ogni angolo è all’ordine del giorno, ma trovare quotidianamente ben 300 diverse pietanze nei menù di bordo, è qualcosa di strepitoso. Mai come in questo caso il detto “ce n’è per tutti i gusti” è più azzeccato. A bordo della nave più grande del mondo sono infatti ben 23 le opzioni di ristorazione tra cui scegliere e ognuna di esse offre esperienze diverse in grado di soddisfare anche il palato più esigente. Provarli tutti è una sfida quasi impossibile, quasi! 🙂
CENTRAL PARK
Central Park, uno dei sette quartieri di Symphony of the Seas, è forse il più adatto per passare qualche ora nel relax più totale. Un grande giardino contornato da ristoranti e bar dove trascorrere i pomeriggi di navigazione in compagnia della dolce metà e dimenticarsi per qualche momento di essere a bordo di una nave. Sicuramente già saprete che in questo giardino galleggiante esistono circa 12.000 varietà di piante, tutte vive, che ogni giorno vengono curate dalle esperte mani dell’equipaggio di bordo. Quello che probabilmente non sapete è che sono più di 30.000 quelle che hanno trovato dimora nel polmone verde della nave da crociera dei record, un numero da fare invidia ai migliori giardini botanici nel mondo.

AQUATHEATRE
Con 600 coloratissimi posti a sedere, l’Aquatheatre è il più grande teatro acquatico mai costruito a bordo di una nave da crociera, ma questo era abbastanza ovvio. La curiosità è che nel più grande teatro acquatico mai costruito a bordo di una nave, è stata posizionata la più grande piscina ad acqua salata mai installata a bordo di una nave. Praticamente un record nel record. Le misure? 6.6 metri di lunghezza, 15.7 metri di larghezza e 5.4 metri di profondità. Completano la scenografia ben tre elevatori subacquei che consentono prestazioni artistiche multi livello durante gli show.

THE ULTIMATE ABYSS
Sicuramente già conoscete il vertiginoso scivolo posto a estrema prua della nave più grande del mondo, The Ultimate Abyss, quindi non ha bisogno di presentazioni. Ma sapevate che con un altezza di circa cinquanta metri sul livello del mare, è lo scivolo più alto, lungo e ripido mai costruito a bordo di una nave da crociera? È addirittura più alto delle sculture presenti sul monte Rushmore. In dieci secondi circa, e con il cuore in gola, ti permette di attraversare ben dieci piani, dal 16° al 6°. Adrenalina allo stato puro.
E voi, avete già fatto la conoscenza di quella che attualmente è la più grande nave da crociera in circolazione?
#DDB #Diariodibordo
Commenta per primo