C’è il via libera dal Governo: le navi da crociera possono ripartire

La tanto attesa buona notizia è arrivata: il governo ha dato il via libera ai viaggi in crociera. Dopo mesi di fermo Costa ed MSC Crociere potranno ora riprendere, seppur in maniera del tutto graduale e con le dovute precauzioni, le operazioni nel Mar Mediterraneo sospese ormai da diversi mesi a causa della pandemia di Covid-19.

MSC Grandiosa

In tarda serata infatti il Comitato Tecnico Scientifico, dopo diverse ore di riunione – come riportato anche da The Meditelegraph – ha dato il via libera al protocollo sanitario che il Mit, insieme alle compagnie e alla Capitanera di porto, aveva realizzato per garantire la ripartenza della crociere.

Superato l’ostacolo più grande ora bisognerà attendere la conferenza Stato Regioni e la firma del DPCM, che dovrebbe arrivare nella giornata di Venerdì, giorno in cui il Governo dovrebbe fornire anche una data certa per la ripartenza delle navi.

Come già anticipato nei giorni scorsi Costa ed MSC Crociere si stanno preparando ormai da mesi alla ripresa che dovrebbe avvenire unicamente nel mediterraneo con un totale di quattro navi: Costa Diadema da Savona e Costa Deliziosa da Trieste dovrebbero essere le unità prescelte dalla compagnia italiana per la ripartenza – manca ancora l’ufficialità dalla compagnia -, mentre MSC Grandiosa da Genova ed MSC Magnifica da Trieste lo saranno per la compagnia di casa Aponte.

Solo alcuni giorni fa i due player avevano annunciato i nuovi e rigidi protocolli sanitari per la ripartenza.

#DDB #Diariodibordo

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.