Silversea Cruises, il luxury brand parte di Royal Caribbean Group, ha ufficializzato i forti rumors inerenti l’acquisto dell’orma ex ammiraglia della flotta Crystal Cruises presentando al mondo la nuova Silver Endeavour come undicesima nave del brand e quinta appartenente alla divisione expedition la quale entrerà in servizio a partire dal prossimo novembre in sostituzione della più datata Silver Explorer della quale erediterà anche gli itinerari della stagione Antartica 2022/2023.
“Silver Endeavour, una delle navi da spedizione più lussuose in tutto il pianeta, accelererà la nostra strategia di crescita arricchendo la nostra offerta a livelli senza precedenti e riaffermando la nostra posizione di leader nel settore delle spedizioni ultra-lusso”, ha affermato Roberto Martinoli, Presidente e CEO di Silversea Cruises . “Il settore delle spedizioni è infatti pronto a riprendere una crescita accelerata, guidato dalla domanda tra i clienti di fascia alta e benestanti di viaggiare verso destinazioni remote e di difficile accesso. Silver Endeavour rafforzerà quindi la nostra offerta polare, diversificando ulteriormente la nostra già ampia gamma di prodotti. Con il supporto continuo di Royal Caribbean Group, stiamo migliorando l’esperienza di crociera per i nostri ospiti, sbloccando le destinazioni più gratificanti del mondo in un modo che solo Silversea può fare”.
Costruito secondo le specifiche della classe polare PC6, Silver Endeavour è progettato appositamente per l’esplorazione polare ed è in grado di ospitare fino a un massimo di 200 passeggeri. La nave include servizi all’avanguardia come un rapporto Zodiac/Ospite tra i più alti del settore, tecnologie di navigazione ed esplorazione senza precedenti tra cui un sistema di telecamere gimbal capaci di acquisire immagini in HD fino a cinque chilometri di distanza, un rapporto equipaggio/ospite di quasi 1:1 e molto altro ancora.
Distribuita su otto ponti passeggeri la new entry di casa Silversea offrirà le suite più spaziose del settore expeditions oltre a tutta una serie di ristoranti, bar e lounge, un’ampia SPA, un solarium strutturato su due ponti e diverse aree di osservazione interne ed esterne.
#DDB #Diariodibordo
Commenta per primo