Royal Caribbean festeggia l’entrata in flotta della spettacolare Spectrum of the Seas

È fatta! Spectrum of the Seas è ufficialmente entrata a far parte della grande famiglia Royal Caribbean.

La cerimonia di consegna si è tenuta ieri mattina presso il porto tedesco di Bremerhaven alla presenza del presidente e CEO di Royal Caribbean Cruises LtD Richard D.Fain, del presidente di Royal Caribbean International Michael Bayley, del Managing Partner di Meyer Wert Yard Bernard Meyer e dell’amministratore delegato di Meyer Werft Yard Tim Meyer.

“Siamo entusiasti di dare il benvenuto a  Spectrum of the Seas, la nostra prima nave di classe Quantum Ultra, nella grande famiglia Royal Caribbean” ha dichiarato Michael Bayley, Presidente e CEO di Royal Caribbean International. “Ancora una volta abbiamo combinato il design rivoluzionario delle nostre navi con le ultime tecnologie disponibili per offrire un prodotto che ridefinirà il mercato crocieristico in Cina.”

low_1554981123_SPECTRUM-OF-THE-SEAS-Blessing-ceremony-37.jpg

Concepita appositamente per il mercato asiatico, Spectrum of the Seas vanterà diverse caratteritiche uniche tra cui la prima enclave privata della flotta dedicata agli ospiti occupanti le nuove categorie di suite Golden e Silver. Posizionata a poppa dei ponti 13 e 16, la nuova area esclusiva sarà accessibile unicamente tramite un ascensore dedicato prenotabile tramite carta magnetica. Tutti coloro che vi alloggeranno avranno diritto d’accesso al nuovo solarium panoramico The Balcony e a una nuova area shopping, The Boutique, dove sarà possibile prenotare un’esperienza di shopping privata e personalizzata.

Non poteva mancare inoltre l’apprezzatissima e richiestissima Ultimate Family Suite, una delle sistemazioni di punta di Spectrum of the Seas, presentata in anteprima lo scorso anno a bordo di Symphony of the Seas, l’attuale nave da crociera più grande del mondo. Capace di ospitare fino a un massimo di 11 persone, la spaziosissima cabina concepita su due livelli ospiterà un scivolo, una sala ricreativa completa di maxi schermo, impianto sorround, film e console per videogiochi e una vasca idromassaggio.

Tra le altre caratteristiche di punta di Spectrum of the Seas troviamo:

  • Sichuan Red – un nuovo ristorante di specialità à la carte con un menù ispirato ai più famosi piatti della tradizione culinaria cinese.
  • Dadong’s Wonderlandun nuovo ristorante che vanta un menù firmato dallo chef cinese Dong Zhenxiang
  • Leaf and Bean – il primo bar in stile orientale della flotta dove poter assaporare bevande tipiche cinesi tra cui rinomate selezioni di tè e assaporare dolci tipici prodotti a bordo ogni giorno.
  • Star Moment – la nuova lounge di bordo dedicata al Karaoke, attività molto amata nei paesi del sol levante
  • SeaPlex – il più grande complesso sportivo convertibile di tutta la flotta che in un unico luogo ospiterà una pista di pattinaggio, un campo da basket e un circuito per autoscontri.
  • SkyPad – l’adrenalinica attrazione, attualmente chiusa al pubblico a causa di un incidente avvenuto nelle scorse settimane a bordo di Mariner of the Seas, che propone un’esperienza di trampolino acrobatico abbinato alla realtà virtuale.
  • RipCord by iFly – un simulatore di paracadutismo
  • The North Star – una capsula caratterizzata da pareti total glass capace di innalzarsi fino a 300 metri sopra il livello del mare
  • Flow Rider – l’iconico simulatore di Surf, da anni simbolo della compagnia
  • Two70 – una nuova lounge panoramica con vista a 270° caratterizzata da pareti total glass in grado di trasformarsi, grazie alla tecnologia Vistarama, in superfici opache per la proiezione di spettacoli digitali.

low_1554981103_SPECTRUM-OF-THE-SEAS-Blessing-ceremony-33

Capace di ospitare al proprio interno fino a un massimo di 4.246 passeggeri e 1.551 membri dell’equipaggio, Spectrum of the Seas sarà la nave più grande e costosa mai concepita fino ad oggi per il mercato asiatico.

Il lungo viaggio alla volta dei paesi del sol levante della nuova unità targata Royal Caribbean salperà il prossimo 18 aprile da Barcellona con un itinerario di 46 giorni che terminerà il prossimo 3 giugno nel porto di Shanghai.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.