Royal Caribbean: celebrata la posa della chiglia per Odyssey of the Seas

Royal Caribbean e i cantieri tedeschi Neptune Werft di Wärnemünde hanno celebrato lo scorso 3 maggio la Keel Laying Ceremony, ovvero la cerimonia di posa della chiglia, per la seconda unità di classe Quantum Ultra attesa al debutto nell’autunno del prossimo anno, Odyssey of the Seas. 

1556893613_odyssey-of-the-seas-0081-11-fill-800x534

Nel corso delle celebrazioni, alle quali hanno partecipato i vertici della compagnia e dei cantieri navali, il primo di 79 blocchi che formeranno la futura ammiraglia è stato posizionato nel bacino di carenaggio al di sopra di alcune monete portafortuna precedentemente posizionate dai rappresentati Royal Caribbean e da Stephan Schmees, membro del consiglio esecutivo e project management di Meyer Werft. Le monete in questione rimarranno al di sotto della struttura fino al suo completamento, dopodiché verranno recuperate e donate al futuro capitano ed equipaggio di Odyssey of the Seas.

Una volta completati i blocchi verranno trasferiti presso lo stabilimento Meyer Werft di Papenburg per l’assemblamento.

Complici una stazza lorda di 168.600 tonnellate e una lunghezza di 347 metri la ventisettesima unità della flotta Royal Caribbean sarà in grado di ospitare al suo interno fino a un massimo di 4.200 passeggeri.

Attesa al debutto nell’autunno del 2020 Odyssey of the Seas sarà la nuova unità di classe Quantum Ultra principalmente dedicata al mercato nordamericano. Le vendite per gli itinerari, ancora non ufficializzati, si apriranno entro al fine dell’anno.

#DDB #Diariodibordo

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.