Il premio Nobel Malala Yousafzay sarà la madrina di Celebrity Edge, la nuova e modernissima ammiraglia di Celebrity Cruises in arrivo a fine anno. Già da tempo la compagnia crocieristica ha stretto una partnership con la Malala Found, che si occupa di garantire l’istruzione a bambine e ragazze.
Lisa Lutoff-Perlo, presidente e CEO di Celebrity Cruises “La partnership con Malala Fund è stata naturale, condividendo la stessa passione e impegno per una causa incredibile. Crediamo nelle opportunità per tutti, specialmente perché il nostro equipaggio a bordo rappresenta più di 50 culture e storie incredibili di risultati, istruzione e avanzamento economico. “
Richard Fain, Malala Yousafzay e Lisa Lutoff-Perlo
Richard Fain, presidente e amministratore delegato di Royal Caribbean Cruises Ltd “Malala è un’ispirazione e una voce di speranza, questa giovane donna è in una potente missione e la supportiamo al 100%. Il fondo Malala promuove anche una delle filosofie chiave della nostra azienda: l’istruzione è un grande equalizzatore, che offre opportunità alle persone che ne hanno più bisogno“.
“Non possiamo aiutare da soli 130 milioni di ragazze che non vanno a scuola e portarle nelle nostre aule. Siamo grati a partner generosi come Celebrity Cruises che sostengono il nostro lavoro per aiutare ogni ragazza a imparare senza paura “, ha detto Philippa Lei, amministratore delegato di Malala Fund.
Malala è diventata attivista all’età di 11 anni, documentando sul proprio blog la vita sotto il regime talebano pakistano che si opponeva all’istruzione e ai diritti delle donne Nel 2014 a 17 anni le è stato assegnato il Premio Nobel per la pace per la lotta contro la sopraffazione dei bambini e dei giovani e per il diritto di tutti i bambini all’istruzione.Celebrity Edge, prossima ammiraglia di Celebrity Cruises, è la prima di tre unità di classe Edge e attualmente è in costruzione presso i cantieri STX di Saint-Nazaire. Con le sue 129.500 di stazza lorda avrà una capacità massima di 2.908 passeggeri.
#DDB #Diariodibordo
Commenta per primo