Costa Crociere torna ufficialmente nel porto di Genova con Costa Fortuna | VIDEO

Dopo 15 anni di assenza Costa Crociere è tornata a fare ufficialmente scalo là dove tutto è iniziato oltre 70 anni fa, nel porto di Genova. Nella giornata di ieri infatti, dopo una parentesi asiatica, Costa Fortuna ha dato il via alla prima di 40 soste totali previste per l’anno in corso che movimenteranno tra la primavera e l’autunno circa 170.000 passeggeri.

img_7588

La compagnia ha inoltre confermato la propria presenza nel capoluogo ligure anche per il 2020: protagonista dei venerdì genovesi sarà Costa Pacifica per la quale sono previsti 35 dei 40 scali totali.

“Siamo particolarmente lieti e orgogliosi di festeggiare il ritorno di una nave Costa che farà scalo regolarmente a Genova” -ha dichiarato Neil Palomba, Direttore Generale di Costa Crociere – “Questo ritorno rappresenta per noi sia un completamento della nostra presenza in città, dove siamo operativi con la nostra sede da oltre 70 anni, sia un punto di partenza per il futuro. Nei nostri programmi c’è infatti la costruzione di un nuovo terminal crociere nel porto di Genova, per il quale stiamo continuando a lavorare con le istituzioni locali per identificare la soluzione migliore. Il nuovo terminal di Genova andrebbe ad affiancarsi al Palacrociere di Savona, il nostro home port principale dove stiamo effettuando importanti investimenti, e a La Spezia, dove ci siamo aggiudicati in via preliminare, insieme ad altre compagnie, la concessione per la gestione dei servizi crociere e la costruzione di un nuovo terminal. Desidero ringraziare il Presidente della Regione Giovanni Toti, il Sindaco Marco Bucci e il Presidente dell’Autorità di Sistema Portuale Paolo Emilio Signorini per il loro sostegno. Sono certo che la nostra collaborazione porterà ad ulteriori risultati positivi”.

Marco Bucci, Sindaco di Genova, ha dichiarato: “Il ritorno di Costa Crociere nel porto di Genova è uno dei segnali che dimostrano la rinascita della nostra città. Nonostante i problemi che abbiamo dovuto affrontare recentemente, il nostro processo di sviluppo non si arresta e passa anche dal settore crocieristico e dal turismo: indispensabili per fare conoscere tutte le capacità e le bellezze della nostra realtà al mondo. Sono orgoglioso di poter essere testimone di un ritorno così importante a Genova”.

Dedicate agli ospiti in transito nel porto genovese saranno le nove nuove escursioni firmate Costa Crociere che contribuiranno a promuovere ulteriormente la città e il suo territorio. Tra le novità proposte anche il trekking urbano alla scoperta delle fortezze di Genova, uno speciale Ghost Tour e un’escursione di una giornata intera da Boccadasse al centro storico con pranzo presso il Palazzo Imperiale.

Dopo Savona e La Spezia, Genova rientra quindi nella lista degli Home Port liguri del gruppo Costa, assicurando alla regione – per l’anno in corso – ben 243 scali totali e una movimentazione di circa 1.200.000 passeggeri.

L’evento di ieri è stato inoltre l’occasione perfetta per Costa Crociere Foundation per presentare il progetto per un nuovo centro di aggregazione nel quartiere genovese di Certosa, che proporrà un ampio spettro di attività gestite grazie all’innovativa sinergia tra gli operatori dei Servizi Sociali del Comune e i professionisti dell’intrattenimento di Costa che vi presteranno servizio in qualità di volontari.

Costa Crociere Foundation investirà inizialmente nel progetto almeno 300.000 euro, frutto della raccolta fondi “Insieme per Genova” a favore della città partita ad agosto dello scorso anno, in cui la compagnia ha coinvolto tutti i suoi principali stakeholders.

“La nostra volontà era quella di fare qualcosa che portasse benefici concreti per la nostra città e per la nostra regione, che stanno affrontando con grande coraggio ed unità situazioni difficili, lavorando in stretta collaborazione con le istituzioni locali” – ha dichiarato Neil Palomba, Direttore Generale di Costa Crociere – “La campagna pubblicitaria che abbiamo lanciato a dicembre scorso è stata il primo risultato del nostro impegno. Oggi, con questo progetto, nasce un’altra grande iniziativa da condividere con la città”.

Marco Bucci, Sindaco di Genova, ha dichiarato: “Ancora una volta Costa Crociere testimonia la propria affinità con la città di Genova. Il contributo per la realizzazione di un centro aperto a tutta la cittadinanza di Certosa è un’iniziativa di grande rilievo che ci permette di intervenire su una struttura molto importante per il quartiere e che ha avuto anche un ruolo significativo durante l’emergenza dovuta al crollo di ponte Morandi”.


Avete mai viaggiato con Costa Fortuna? Recensitela su CruisingJournal!


#DDB #Diariodibordo

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.