Potrebbe essere Costa Deliziosa la nave della ripartenza per Costa Crociere, e non Costa Smeralda – ultima nata della flotta – e Costa Diadema come precedentemente anticipato. Questo quanto emerso dal webinar “MedCruise incontra Costa Crociere” al quale, tra gli altri, hanno partecipato l’Amministratore Delegato di Costa Crociere Neil Palomba, Airam Diaz presidente di MedCruise, Associazione dei porti crocieristici del Mediterraneo e il moderatore nonché giornalista del settore Chris Ashcroft.

Nonostante non siano stati rilasciati ulteriori dettagli su quelli che potrebbero essere i possibili itinerari, stando a quanto riportato da corrieremarittimo.it, il numero uno di Costa ha affermato che, una volta ricevuto il benestare da parte del Governo, la prima unità a salpare dopo l’emergenza sarà la Costa Deliziosa nel mese di agosto, seguita da Costa Smeralda a settembre e da Costa Diadema a ottobre.
“Il crocierista non dovrebbe essere trattato diversamente da nessun altro passeggero nel caso di aerei o traghetti, neppure diversamente dai clienti delle strutture alberghiere, dei ristoranti o dei bar. Prima di tutto viene la sicurezza dei passeggeri e dell’equipaggio” ha dichiarato Palomba “le navi da crociera sono dal punto di vista sanitario molto più controllate di ogni altro luogo.”
Recentemente la compagnia ha rilasciato i primi dettagli inerenti il nuovo protocollo sanirario, necessario proprio per permettere la ripartenza, che verrà adottato a bordo delle navi della flotta ed è attualmente al lavoro per la creazione di nuove direttive per quanto riguarda gli sbarchi e gli imbarchi da ogni porto di destinazione che avranno un costo, sopratutto in termini di tempo, in quanto allungheranno di parecchio le procedure, ma proprio per questo Costa Crociere sta studiando itinerari che prevedano soste più lunghe in porto.
I dettagli inerenti la nuova programmazione invece, verranno rilasciati il prima possibile.
#DDB #Diariodibordo
Commenta per primo