In attesa della ripartenza Costa Crociere ha reso noti i primi dettagli inerenti i nuovi protocolli sanitari, volti a contrastare la diffusione del Covid-19, che saranno introdotti a bordo delle navi della flotta non appena verrà dato il via libera alla ripresa delle attività.
Le nuove misure precauzionali andranno a interessare ogni aspetto della vita di bordo, a partire dal check-in fino ad arrivare al giorno dello sbarco. Tra queste troviamo:
- Check-in on line, da effettuarsi in comodità e sicurezza presso la propria abitazione e imbarco su appuntamento orario onde evitare assembramenti presso il terminal crociere.
- Autocertificazione sanitaria obbligatoria e nuove misure preventive che verranno attuate a ogni imbarco e sbarco tra cui misurazione della temperatura corporea con con l’ausilio di Termoscanner per equipaggio, passeggeri e visitatori. All’interno dei terminal crociere tutti i presenti saranno tenuti a indossare la mascherina.
- A bordo la capacità massima della nave verrà notevolmente ridotta per agevolare il distanziamento sociale degli ospiti, così come lo sarà quella delle principali aree comuni.
- Le aree pubbliche interne, che saranno appositamente riprogettate in linea con le attuali normative, verranno sanificate più volte al giorno con l’ausilio di disinfettanti antivirali; i bagni ad uso comune saranno disinfettati ancor più frequentemente. Verranno inoltre utilizzate tecnologie e prodotti per la pulizia e disinfezione specifici e altamente efficaci su tutte le superfici ed elementi d’arredo. Le cabine verranno infine consegnate agli ospiti solo dopo essere state sottoposte ad un trattamento disinfettante antivirale e pulite e disinfettate quotidianamente.
- Presso il terminal crociere e in tutte le aree pubbliche della nave saranno disponibili erogatori di gel disinfettante. Le mascherine protettive lo saranno su richiesta.
- Tutto il personale sarà munito dei dispositivi di protezione necessari in accordo con la regolamentazione nazionale. Per quanto riguarda le escursioni verrà garantito il distanziamento sociale anche all’interno dei bus. Quest’ultimi verranno disinfettati prima e dopo ogni utilizzo.
- Nei ristoranti principali infine lo spazio tra le sedute ai tavoli e tra i tavoli stessi sarà studiato per garantire la sicurezza di ospiti ed equipaggio, mente le aree antistante gli stessi verranno presidiate negli orari di punta onde evitare i classici assembramenti in attesa del proprio turno.
Ulteriori dettagli potete trovarli cliccando qui
#DDB #Diariodibordo
Commenta per primo