Alla scoperta di Costa Firenze, nuova unità di Costa Crociere per il mercato asiatico

Costa Firenze è stata l’ultima grande nave da crociera a essere consegnata di questo 2020 da dimenticare. Un anno che, a causa della pandemia di Covid-19, a partire dal mese di marzo ha improvvisamente bloccato l’intero settore crocieristico proprio nel bel mezzo della sua più esponenziale crescita.

Ma se in Europa e in Asia, seppur molto timidamente, le operazioni crocieristiche sono riprese in maniera del tutto graduale già a partire dallo scorso giugno, nel resto del mondo le compagnie di navigazione si trovano ancora all’interno in un vicolo cieco in quanto, a quasi un anno dallo scoppio dell’emergenza, non è ancora chiaro quando saranno in grado di far ripartire le proprie navi da crociera.

E anche Costa Firenze, nonostante sia la più nuova nave della flotta Costa Crociere – la quale ha attualmente un’unica unità in attività -, dovrà attendere ancora qualche mese prima di fare il suo debutto che dovrebbe avvenire il prossimo 28 febbraio, quando entrerà ufficialmente in servizio con crociere settimanali in partenza da Genova.

Ma essendo una nave concepita e progettata per il mercato asiatico che trascorrerà la sua stagione inaugurale nel Mediterraneo, cosa dovremo aspettarci? quali saranno le novità al suo interno?

Esattamente come Costa Venezia, nave gemella che ha debuttato sul mercato nella primavera del 2019 portando con sé numerosi feedback positivi da parte degli ospiti presenti a bordo, anche Costa Firenze vanterà al suo interno tutta una serie di caratteristiche distintive tra cui ristoranti di specialità, scenografici saloni tematici e attrazioni uniche destinate a grandi piccini.

Per quanto riguarda il settore della ristorazione saranno ben 13 le opzioni tra le quali potranno scegliere i futuri ospiti di Costa Firenze. Oltre ai ristoranti principali Palazzo Vecchio e Ristorante Dei Medici, la nuova nave di Costa Crociere vanterà infatti anche ben quattro ristoranti di specialità tra cui l’ormai immancabile Teppanyaki, il ristorante di pesce Frutti di Mare, la Steackhouse Casanova e l’asiatico Lu Hot Pot oltre a una serie di angoli gastronomici capaci di soddisfare qualsiasi palato come il Lanai BBQ Bar, un Burgher Bar, uno spazio Dim Sum, la Pizzeria Napoli, un Seafood Shack e il buffet Versilia Restaurant.

13 saranno anche i bar di bordo. Tra questi spiccano per location e posizione Il Lounge della Moda, Lounge Viareggio, Bella Bar, Tuscany Lounge, Versilia Pool Bar, il Bar del Conte, la Gelateria Dolce Vita e lo scenografico bar centrale posto in Piazza della Signoria.

Anche l’intrattenimento giocherà una carta importante nell’offerta di bordo con il Teatro Rosso situato ai ponti 4 e 5 e il Casinò Dea Bendata, mentre sui ponti esterni a fare da padroni saranno il Rope Garden, meglio conosciuto come ponte Tibetano, il vorticoso parco acquatico La Laguna e le numerose attrazioni riservate a grandi e piccini tra cui anche un Minigolf e un’area polisportiva. Rispetto a Costa Venezia risulta invece non pervenuta la grande zona dedicata al Karaoke, un’attività molto amata dagli ospiti asiatici, che a bordo di Costa Firenze è stata sostituita da ulteriori cabine. Stesso destino è toccato all’adiacente spazio che a bordo della nave gemella è riservato allo Juventus Museum.

Insieme alle svariate aree solarium, tra cui il Giardino delle Rose situato a poppa sul ponte più alto, la SPA Bellezza e la Bellezza GYM completano infine il capitolo dedicato al relax e benessere a bordo di Costa Firenze.

La prima crociera della nuova unità di Costa Crociere, salvo cambi di programmi dell’ultimo minuto dovuti all’andamento della pandemia (e si spera non ce ne siano altri), è attesa a oggi per il prossimo 28 febbraio con un itinerario settimanale alla volta del Mediterraneo Occidentale in partenza da Genova con soste programmate nei porti di La Spezia, Napoli, Valencia, Barcellona e Marsiglia.

Che ne pensate del nuovo gioiello costruito da Fincantieri per Costa Crociere?

costacrociere.it

#DDB #Diariodibordo

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.