Varo tecnico a Marghera per Rotterdam, prossima ammiraglia della flotta Holland America Line. Il debutto nell’estate del 2021

Si sono tenute questa mattina presso lo stabilimento Fincantieri di Marghera, nel pieno rispetto dell’emergenza sanitaria, le celebrazioni per il varo tecnico di Rotterdam, prossima ammiraglia Pinnacle Class della flotta Holland America Line attesa al debutto nell’estate del prossimo anno.

Alla cerimonia hanno presieduto, tra gli altri, Cyril TatarVice President New Building di Holland America Group e Antonio Quintano, Direttore del cantiere di Marghera.   

Il momento del varo è stato preceduto dalla tradizionale e beneaugurante coin ceremony, durante la quale un dollaro d’argento è stato posizionato e saldato sull’ultimo ponte della nave, secondo un’antica usanza marinara. A vestire i panni di Madrina di Cerimonia è stata Mai ElmarExecutive Director del porto crocieristico di Rotterdam.

Gemella di Koningsdam e Niew Statendam, Rotterdam sarà la quattordicesima nave da crociera costruita da Fincantieri per Holland America Line e sarà la settima unità nella storia del brand a sfoggiare questo nome.

Complice una stazza lorda di poco inferiore alle 100.000 tonnellate sarà in grado di ospitare al suo interno fino a un massimo di 2.668 passeggeri in 1.340 cabine. Sarà inoltre caratterizzata da uno stile moderno e contemporaneo, in linea con la tradizionale eleganza che contraddistingue tutte le navi del brand. Il design sarà curato, come per le gemelle, da due dei maggiori e prestigiosi studi di architettura del mondo, Tihany Design e Yran & Storbraaten, che si sono ispirati all’architettura della musica per la progettazione di numerose aree pubbliche.

#DDB #Diariodibordo

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.