Royal Caribbean presenta la nuova programmazione per la stagione 2020/2021. Protagoniste dei nuovi itinerari saranno le unità interessate dal multimilionario progetto di ristrutturazione Royal Amplified, che navigheranno cariche di novità verso nuove ed entusiasmanti destinazioni.
La prima grande novità della nuova programmazione è l’arrivo di una rinnovata Oasis of the Seas a New York. Nel 2019 infatti, la prima unità dell’omonima classe di navi che fece il suo ingresso nella flotta quasi 10 anni fa rivoluzionando il modo di far crociera, nell’ambito del progetto Royal Amplified, subirà un’importante trasformazione da poppa a prua prima di tendere la mano alla statua della libertà e offrire crociere di sette giorni in partenza dalla grande mela verso il caldo mar dei Caraibi, includendo nell’itinerario una sosta presso la nuovissima Perfect Day at Coco Cay, l’isola privata di Royal Caribbean attualmente in fase di ristrutturazione, oltre a una serie di mini crociere verso il Canada e il New-England.
Sempre per la classe Oasis, Symphony of the Seas e Harmony of the Seas faranno il proprio ritorno in Florida, rispettivamente a PortMiami e Fort Lauderdale, da dove salperanno alla volta dei Caraibi Orientali e Occidentali proponendo anch’esse una sosta nell’isola privata della compagnia.
In estate e in autunno Adventure of the Seas salperà da Cape Liberty offrendo itinerari da cinque e nove notti verso le Bermuda, New England e Canada, Bahamas e Caraibi, mentre Vision of the Seas proporrà proporrà viaggi da 10 e 11 notti tra Bayonne e Quebec City.
Brilliance of the Seas invece sarà protagonista del cruise terminal di Boston, dal quale offrirà itinerari da 10 e 7 notti alla volta del Canada, mentre Grandeur of the Seas da Baltimora offrirà crociere da 9 notti verso il Canada e il New England e, nei mesi estivi, da 5 e 9 notti verso Bermuda e Bahamas.
Il 2020 sarà l’anno della rinnovata Freedom of the Seas, che diventerà la più grande nave da crociera mai approdata nello scalo portoricano di San Juan dal quale offrirà itinerari da 7 notti alla volta dei Caraibi meridionali, mentre la Liberty of the Seas incrementerà l’offerta caraibica proponendo crociere di una settimana in partenza da Glaveston. Mariner of the Seas e Navigator of the Seas invece la completeranno proponendo tutto l’anno viaggi verso i Caraibi, offrendo in programma diverse mini crociere alla volta delle Bahamas includendo, come la Enchantment of the Seas che per la prima volta salperà verso i Caraibi da Glaveston, una sosta all’isola privata della compagnia, Perfect Day at Coco Cay.
Per quanto riguarda l’Europa, saranno diverse le unità della flotta Royal Caribbean impegnate nella scoperta del vecchio continente. Dopo cinque anni di assenza Anthem of the Seas farà ritorno a Southampton con una lunga traversata atlantica in partenza da New York, dopo di ché sarà protagonista di viaggi da 8 a 14 giorni alla scoperta di Nord Europa, Canarie e Mediterraneo. Independence of the Seas invece proporrà itinerari da 7 a 14 giorni alla volta dei fiordi norvegesi, Scandinavia, Russia, Isole Canarie, Nord Africa e Mediterraneo.
Anche Allure of the Seas ed Explorer of the Seas, fresche di ristrutturazione, saranno protagoniste della stagione estiva europea di Royal Caribbean. La prima offrirà un itinerario settimanale nel mediterraneo in partenza da Barcellona, mentre la seconda proporrà viaggi da 7 a 12 giorni verso le isole greche in partenza da Civitavecchia. Anche Vision of the Seas si unirà ad Allure nel porto di Barcellona dal quale salperà durante la stagione estiva e quella autunnale per proporre ai propri ospiti crociere di 12 notti nel mediterraneo.
Rhapsody of the Seas, da Venezia, offrirà crociere brevi verso la Grecia e la Croazia. Jewel of the Seas proporrà un mix di itinerari alla scoperta dei fiordi norvegesi, la Russia e la Scandinavia in partenza da Copenhagen mentre Brilliance of the Seas chiude la programmazione europea 2020/2021 di Royal Caribbean con un itinerario di 12 giorni nel Mar Baltico e uno della stessa durata che prevede la circumnavigazione delle isole britanniche.
Tutti gli itinerari sopracitati saranno aperti alle vendite ai membri del Crown & Anchor Society, il programma di fidelizzazione Royal Caribbean, un giorno prima dell’apertura al grande pubblico.
Per qualsiasi informazione visitate il sito www.royalcaribbean.com o rivolgetevi alla vostra agenzia di fiducia.
#DDB #Diariodibordo
Commenta per primo