Si sono svolte quest’oggi, in maniera del tutto virtuale e nel pieno rispetto dell’emergenza sanitaria attualmente in corso, le celebrazioni per la cerimonia di consegna di Odyssey of the Seas, nuova ammiraglia di classe Quantum Ultra del colosso d’oltreoceano Royal Caribbean International, realizzata per la compagnia dai cantieri tedeschi Meyer Werft di Papenburg.
“Accogliere Odyssey of the Seas nella famiglia Royal Caribbean è una gradita boccata d’aria fresca.“, ha affermato Michael Bayley, presidente e CEO di Royal Caribbean International. “Non vediamo l’ora di tornare a offrire le memorabili vacanze per cui siamo conosciuti su una nave che segnerà diversi primati, dal fare di Israele per la prima volta un homeport all’introduzione della Quantum-Ultra Class in Nord America”
Con una stazza lorda pari a 169.000 tonnellate, la nuova ammiraglia di casa Royal è in grado di ospitare al suo interno fino a un massimo di 4.210 passeggeri.
Numerose saranno le innovazioni tecnologiche alle quali avranno accesso gli ospiti nel corso della permanenza a bordo. Tra queste spiccano il SeaPlex, il più grande spazio interno per attività ricreative in mare, con il primo Playmakers Sports Bar & Arcade, il locale che dispone di tantissimi schermi televisivi per seguire in ogni momento la squadra del cuore o i grandi avvenimenti sportivi; il programma per bambini, Adventure Ocean completamente rivisto e una sala per ragazzi con videogiochi, musica e film. Gli ospiti a bordo dell’Odyssey avranno inoltre un’ampia scelta di ristoranti: Teppanyaki, che propone i sapori dell’Asia orientale in un tradizionale stile giapponese; Giovanni’s Kitchen & Wine, Bar italiano. Sull’emozionante terrazza a due livelli della Odyssey ci saranno due piscine all’aperto in stile resort e quattro vasche idromassaggio con casitas e amache. La nave presenterà anche i classici preferiti degli ospiti, inclusi la North Star, una capsula trasparente con vista panoramica a 360°, agganciata a un braccio meccanico che permette di portare i crocieristi a 90 metri sopra il livello del mare; RipCord di iFly, il simulatore di paracadutismo e quello di surf, FlowRider, ma anche il Bionic Bar con il suo bartender robot.
Il debutto della nuova ammiraglia della flotta Royal Caribbean è atteso per il prossimo mese di maggio. La programmazione estiva, che segnerà la ripartenza delle crociere Royal nel Mediterraneo, sarà composta da crociere da 3 a 7 notti in partenza dal porto israeliano di Haifa riservate unicamente ai residenti locali vaccinati contro Covid-19.
#DDB #Diariodibordo
Commenta per primo