Norwegian Cruise Line si prepara alla ripartenza con nuovi protocolli sanitari

Norwegian Cruise Line ha rilasciato i primi dettagli inerenti i nuovi protocolli sanitari, volti a contrastare la diffusione del Covid-19, che saranno introdotti a bordo delle navi della flotta non appena verrà dato il via libera alla ripresa delle attività nelle diverse regioni del pianeta.

Sail Safe, Naviga in Sicurezza, questo il nome del nuovo protocollo firmato NCL e ideato in collaborazione con il CDC – il centro per il controllo e la prevenzione delle malattie – suddiviso in sei punti chiave.

CONTROLLI SANITARI

Per poter avere libero accesso alla nave ospiti ed equipaggio saranno sottoposti a meticolosi controlli sanitari che prevedono, oltre alla compilazione di un’autocertificazione sanitaria, anche il controllo della temperatura corporea con dispositivi a infrarossi.

Una volta a bordo i controlli relativi alla temperatura corporea proseguiranno per tutta la durata della crociera con scansioni programmate prima di ogni sbarco e imbarco dal porto di scalo, prima di qualsiasi attività nelle aree comuni e all’entrata dei ristoranti principali.

DISTANZIAMENTO SOCIALE RESPONSABILE

Per prevenire il contagio da Covid-19 la compagnia ha annunciato grandi modifiche già a partire dal giorno dell’imbarco, che avverrà unicamente su appuntamento onde evitare il sovraffollamento e gli assembramenti all’interno del terminal crociere. A bordo invece la capacità delle aree pubbliche sarà sensibilmente ridotta, così come quella della nave stessa. Le attività più note continueranno a essere presenti nella programmazione giornaliera seppur con alcune modifiche rese necessarie dalle attuali circostanze.

IGIENE DELLE AREE PUBBLICHE E PRIVATE

Tutte le navi saranno sottoposte a una profonda pulizia e disinfezione quotidiana in linea con i protocolli sviluppati con il programma igiene del CDC. Tutte le cabine e le aree pubbliche saranno invece pulite e disinfettate più volte al giorno anche con l’ausilio di tecnologia a spray elettrostatico.

Nel dettaglio

  • Per la pulizia di cabine e aree comuni sarà utilizzato l’acido ipocloroso, un potente ossidante non tossico capace di eliminare efficacemente batteri, spore e virus.
  • Il programma di prevenzione sarà attivo 24 ore su 24 e prevede la disinfezione continua delle aree pubbliche e delle superfici di contatto sensibili come ascensori e corrimano specialmente nelle ore di punta.
  • Buffet e distributori di bevande saranno pienamente operativi: sarà il personale dedicato a servire gli ospiti
  • Tutti i passeggeri saranno fortemente incoraggiati al frequente lavaggio delle mani mentre colonnine con disinfettante antibatterico saranno disponibili e facilmente accessibili in tutta la nave

NUOVI SISTEMI DI FILTRAGGIO DELL’ARIA

Prima della ripartenza, all’interno dei sistemi di areazione delle navi, si procederà all’installazione di nuovi filtri H13 HEPA, capaci di rimuovere fino al 99.95% dei patogeni garantendo così aria sempre pulita in tutte le aree sia pubbliche che private.

SICUREZZA A TERRA

Per quanto riguarda le escursioni a terra Norwegian Cruise Line si impegnerà a collaborare con le realtà locali al fine di garantire il rispetto delle politiche in materia di salute e sicurezza in ciascuno dei porti di scalo, e a visitare unicamente località in grado di accogliere attivamente i visitatori.

RISORSE MEDICHE POTENZIATE

Prima della ripartenza tutti i centri medici di bordo verranno aggiornati con nuove attrezzature, kit per test rapidi e una squadra medica potenziata. A bordo approderà inoltre una nuova figura che avrà il compito di supervisionare e monitorare la pulizia quotidiana di tutte le aree pubbliche e private in conformità con il programma igiene dedicato alle navi del CDC.

#DDB #Diariodibordo

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.