Mancano ormai poco meno di quattro mesi al debutto di Ocean Cay MSC Marine Reserve, e in attesa dello sbarco dei primi ospiti MSC Crociere ha rivelato nuovi dettagli su quelle che saranno le esperienze offerte sulla nuova destinazione privata della compagnia nel cuore delle Bahamas.
Ogni minimo dettaglio e servizio di Ocean Cay è stato concepito e sviluppato nel pieno rispetto ecologico e ambientale: dalle strutture, ai servizi, alle attività di intrattenimento dedicate agli ospiti MSC. La compagnia sta inoltre lavorando al ripristino dell’ecosistema marino dell’area che ospita diverse varietà di coralli a forte rischio di estinzione.
Per comprendere al meglio le dinamiche di conservazione e sviluppare le principali iniziative ambientali, MSC Crociere ha commissionato un Rapid Ecological Assessment (REA) che fornisce una panoramica completa di breve termine delle acque intorno a Ocean Cay.
Una delle priorità di MSC Crociere per Ocean Cay è infatti il ripristino del corallo. Parte integrante dell’ecosistema marino, il corallo garantisce la biodiversità, fornisce un habitat per la vita marina e protegge le coste. Prima dell’arrivo di MSC Crociere l’isola era un vecchio sito industriale abbandonato, un fazzoletto di sabbia e macerie alle Bahamas che la Compagnia sta trasformando in un paradiso con la massima attenzione all’ambiente. Il fondale marino di Ocean Cay sta tornando alla normalità e la speranza è che il corallo ricominci a prosperare. Sono in corso gli studi per la creazione di un vivaio di coralli nella parte orientale dell’isola, con la speranza di rafforzare ancora di più la presenza di questo animale marino, soprattutto le varietà più a rischio di estinzione.
Lo studio condotto ha riconosciuto tre tipologie di corallo che è possibile trovare in abbondanza – principalmente Agaricia agaricites, noto come “corallo lattuga”, Porites astreoides comunemente noto come “porites giallo” e Siderastrea noto anche come “corallo massiccio dell’attricetta”. Nel corso delle valutazioni è stata inoltre trovata l’Acropora palmata, una particolare specie di corallo, anch’essa in via d’estinzione.
Il REA ha già identificato ben 88 specie diverse di pesci che vivono attorno al sito, così come aragoste, tartarughe marine, razze e la Lobatus Gigas, una particolare specie di lumaca marina meglio conosciuta come conchiglia regina, che vive lungo le coste di Ocean Cay e che contribuisce a filtrare l’acqua dai residui prodotti dalle alghe.
L’OCEANO
Saranno diverse le attività proposte nel nuovo paradiso terrestre di MSC, e tutte con un occhio di riguardo all’ambiente. Gli ospiti, ad esempio, non troveranno i classici sport acquatici a motore, ma una serie di attività in sintonia con la natura dell’isola come ad esempio il popolare stand up paddle (SUP) e il kayak.
Gli appassionati della flora e della fauna marina avranno la possibilità di prenotare attività di snorkeling di un’ora e mezza all’isola accanto Ocean Cay, mentre i più avventurosi potranno partecipare a immersioni con istruttori qualificati PADI. Sarà inoltre disponibile, unicamente su prenotazione, il corso Discover Scuba Diving dove gli ospiti, sempre seguiti da un istruttore PADI, potranno farsi un’idea dell’attività ma in acque poco profonde.
IL RELAX
Sarà situata all’estremità settentrionale dell’isola la SPA di Ocean Cay e vanterà una vista mozzafiato sull’oceano. Il nuovo concept, creato in esclusiva per Ocean Cay, è stato progettato per mettere in contatto gli ospiti con gli elementi della natura, con un prodotto completamente differente dalla Spa balinese MSC Aurea a bordo delle navi da crociera di MSC. L’offerta, in linea con la politica ambientale dell’isola, proporrà trattamenti con prodotti AVEDA, marchio di bellezza noto per i suoi prodotti naturali e il suo impegno ambientale.
DIVERTIMENTO
Esattamente come a bordo della flotta, anche Ocean Cay offrirà un’offerta di intrattenimento per tutta la famiglia. L’isola è stata infatti progettata per offrire un’esperienza family friendly con il Seakers Family Cove: un paradiso per i bambini dove verranno organizzati giochi e party con una laguna poco profonda in cui giocare e una bella spiaggia sabbiosa. Tutte le spiagge dell’isola saranno inoltre monitorate da bagnini per garantire la sicurezza di tutti e per dare tranquillità ai genitori. Presente anche la nuova mascotte DOREMI Explorer, ideata per facilitare la scoperta della natura con giochi semplici dell’infanzia tra cui gare di castelli di sabbia, costruzioni di aquiloni e molto altro.
Saranno infine disponibili attività dedicate unicamente agli adolescenti che permetteranno ai ragazzi di scoprire tutto ciò che l’isola ha da offrire, compresa un’attività con il teen web creator che li aiuterà a creare contenuti interessanti sulla bellezza dell’isola.
Per quanto riguarda invece l’intrattenimento serale saranno diverse le proposte offerte dall’organizzazione dell’isola tra cui feste, sfilate e, dedicate agli amanti della natura, speciali escursione a tema astronomico per scoprire tramite moderni telescopi stelle, costellazioni e pianeti.
#DDB #Diariodibordo
Commenta per primo