I colossi d’oltreoceano Royal Caribbean International e Norwegian Cruise Line Holdings hanno recentemente annunciato un’inedita collaborazione mirata allo sviluppo di nuovi protocolli sanitari volti a contrastare la diffusione del Covid-19 a bordo delle unità delle rispettive flotte e che siano in grado di elevare gli attuali standard di salute e sicurezza in vista della ripresa delle attività attesa per il prossimo settembre.

Per raggiungere l’obiettivo i leader del settore si sono rivolti al governatore Mike Leavitt e al dott. Scott Gottlieb, nominati entrambi copresidenti del gruppo di super esperti Healthy Sail Panel, il quale avrà il compito di sviluppare il vademecum contenente le nuove misure precauzionali entro la fine del mese di agosto.
“Questa malattia senza precedenti ci impone di sviluppare standard senza precedenti in materia di salute e sicurezza”, ha affermato Richard D. Fain, presidente e CEO del Gruppo Royal Caribbean. “Portare a bordo questo team di suoer esperti per guidarci in questa sfida dimostra il nostro impegno nel proteggere i nostri ospiti, i nostri equipaggi e le comunità che visitiamo.”
“Siamo quotidianamente in concorrenza per il business dei consumatori, ma non competiamo mai sugli standard di salute e sicurezza”, ha dichiarato Frank Del Rio, presidente e CEO di Norwegian Cruise Line Holdings Ltd. “Mentre l’industria delle crociere ha sempre avuto rigorosi standard sanitari, le sfide uniche poste dalla pandemia da COVID-19 offrono l’opportunità di innalzarne ulteriormente il livello “.
“Nel convocare l’Healthy Sail Panel abbiamo cercato la partecipazione di un gruppo eterogeneo di esperti di spicco nelle aree della scienza e della salute pubblica che sono direttamente rilevanti per le considerazioni elencate dal No Sail Order”, ha affermato il Governatore Leavitt. “Consideriamo il nostro lavoro come uno sforzo importante per la salute pubblica. La salute e la sicurezza dei passeggeri, dell’equipaggio e delle comunità che visitano le navi da crociera saranno al centro di questo progetto.”
“Siamo consci del fatto che i problemi di salute pubblica che devono essere affrontati sono complessi e che, in alcune aree specifiche, affrontarli richiederà nuovi approcci. Il nostro obiettivo è quello di riuscire a sviluppare le migliori pratiche in materia di sicurezza e fornire una tabella di marcia per ridurre i rischi di contagio da COVID-19 “. ha dichiarato Il dott. Gottlieb
Prima di essere adottato, il nuovo protocollo sanitario dovrà passare al vaglio del CDC, il centro per il controllo delle malattie degli Stati Uniti d’America. Fain e Del Rio hanno inoltre annunciato che l’intero lavoro sarà Open Source, ovvero disponibile gratuitamente per qualsiasi azienda o industria che potrebbe trarne benefici.
#DDB #DiariodiBordo
Commenta per primo