Hurtigruten: Roald Amundsen sarà battezzato in Antartide con un pezzo di ghiaccio

Il brand norvegese Hurtigruten ha annunciato che la cerimonia di battesimo del nuovo ed ecologico Roald Amundsen si svolgerà in Antartide il prossimo autunno. Questo farà dell’attuale ammiraglia della flotta la prima nave da crociera al mondo a essere nominata nella regione.

Hurtigruten_MS_Roald_Amundsen_003_-_hybrid_powered_-_photo_Hurtigruten-fill-800x450

Hurtigruten ha inoltre annunciato che non sarà una cerimonia tradizionale. Roald Amundsen infatti verrà battezzato secondo il rito ideato dall’omonimo esploratore norvegese utilizzato nel 1917 per il battesimo della nave Maud.

Maud
Maud

Al posto della classica bottiglia di champagne verrà utilizzato un grosso pezzo di ghiaccio che, nel momento clou, si infrangerà contro lo scafo rinforzato per operazioni polari battezzando ufficialmente la nave.

“Non è mia intenzione disonorare l’uva gloriosa, ma già ora otterrai il gusto del tuo ambiente reale” Roald Amundsen, 1917

Anche la formula utilizzata dalla futura madrina, il cui nome verrà svelato nei prossimi mesi, sarà la stessa utilizzata nella seconda decade del secolo scorso:

“Per il ghiaccio che sei stato costruito, nel ghiaccio resterai per la maggior parte della tua vita, e nel ghiaccio dovrai svolgere i tuoi compiti.”

Hurtigruten_MS_Roald_Amundsen_001_-_hybrid_powered_-_photo_Hurtigruten-fill-800x450

Complice una stazza lorda di 20.889 tonnellate, Roald Amundsen è la prima nave da crociera ibrida al mondo ed è in grado di ospitare fino a un massimo di 530 passeggeri. Tra i punti di forza dei moderni interni, spicca il più alto schermo LED mai installato a bordo di una nave da crociera. Caratterizzato da un design borderless e un altezza che supera i 17 metri, lo spettacolare schermo LED 4K Ultra HD è visibile fin dal decimo piano della hall centrale.

I contenuti in evidenza sul grande schermo includeranno immagini in altissima definizione di panorami imbiancati e paesaggi naturali, slide per conferenze e fotografie a 360° scattate in diretta grazie a speciali fotocamere d’ultima generazione posizionate sul ponte più alto della nave.

#DDB #Diariodibordo

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.