Si svolgeranno a Genova a partire dal prossimo 29 ottobre i lavori di trasformazione di Costa Neoriviera in AIDAmira, la nuova unità di AIDA Cruises, brand tedesco del Gruppo Costa, attesa al debutto il prossimo autunno che entrerà fin da subito a far parte della famiglia ‘AIDASelection’.
La commessa da 50 milioni di euro, prevede il coinvolgimento del cantiere San Giorgio del Porto, ufficializzato nella mattina del 25 settembre con la firma di un accordo, presso la sede centrale di Genova della compagnia italiana.
Alla firma erano presenti Michael Thamm, Amministratore Delegato del Gruppo Costa e Carnival Asia, Ferdinando Garrè, Amministratore Delegato di San Giorgio del Porto, Paolo Emilio Signorini Presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure occidentale e Simonetta Cenci, Assessore all’Urbanistica, Demanio e Progetti di Riqualificazione del Comune di Genova.
“Questo nuovo investimento sulla città di Genova, con un partner locale come San Giorgio del Porto, è un ulteriore segno tangibile del nostro legame con Genova e la Liguria e dell’impatto positivo che il nostro Gruppo può creare sul territorio. Abbiamo condotto uno studio a riguardo, che ha dato risultati davvero impressionanti: in un solo anno il Gruppo Costa ha generato in Europa un impatto economico di 12,6 miliardi di euro e oltre 63.000 posti di lavoro. La cantieristica navale rappresenta la parte più consistente di questo impatto, grazie al piano di espansione e rinnovamento della nostra flotta, ma particolarmente rilevante è anche il contributo che arriva direttamente da ogni ospite, pari a un valore medio di 74,60 euro in ciascun porto visitato. L’Italia è tra le mete preferite dai nostri ospiti, con 3,2 milioni di passeggeri movimentati, cifra destinata a crescere anche grazie ad AIDAmira, che nella prossima estate farà scalo in tre porti del Sud Italia” – ha dichiarato Michael Thamm, Amministratore Delegato del Gruppo Costa e Carnival Asia.
“Siamo onorati che il Gruppo Costa continui a darci fiducia e a credere nel know-how e nelle capacità tecniche della cantieristica genovese e di San Giorgio del Porto in particolare, nonostante le tante difficoltà infrastrutturali che pesano ancora per un pieno sviluppo delle attività di riparazione e refitting navale. La scelta di Costa di portare un lavoro di questa portata a Genova non era così scontata e per questo siamo grati alla compagnia” – ha dichiarato Ferdinando Garrè, Amministratore Delegato di San Giorgio del Porto.
Costa NeoRiviera concluderà quindi la sua ultima crociera con l’iconico comignolo giallo blu il prossimo 28 ottobre nel porto di Savona. Il giorno seguente farà il suo ingresso presso il bacino di carenaggio Genovese di San Giorgio, dal quale uscirà il 28 novembre totalmente rinnovata e con un nuovo nome: AIDAmira. La nuova unità di AIDA Cruises verrà battezzata il 29 novembre a Palma di Maiorca.
Per il brand tedesco la new entry della flotta sarà la quarta nave della famiglia “AIDA Selection”, l’offerta del marchio tedesco pensata per i viaggiatori che vogliono scoprire destinazioni inedite in un modo unico, con lunghi soste a terra e un’atmosfera intima a bordo. AIDAmira disporrà di ampi spazi all’aperto, 5 diversi ristoranti, 7 bar, un’area benessere di 1.100 m² e circa 700 cabine, di cui 125 con balcone o terrazza solarium privata. Dopo una crociera di vernissage di 4 notti nel Mediterraneo occidentale, la nave di posizionerà in Sud Africa, offrendo crociere di 14 giorni da Città del Capo. Da maggio a settembre 2020 proporrà due diversi itinerari di una settimana, combinabili in unica crociera di 14 giorni, con partenza da Corfù: uno diretto ad Atene, Santorini, Creta e Brindisi, e l’altro a Malta, Catania, Crotone, Olimpia e Cefalonia.
Potete trovare tutte le novità in arrivo a bordo di AIDAmira cliccando qui.
#DDB #Diariodibordo
Commenta per primo