Costa Toscana, da Forte dei Marmi a Talamone: i nomi dei ponti della prossima ammiraglia di casa Costa

Emergono i primi dettagli relativi gli interni di Costa Toscana, la prossima ammiraglia di nuova generazione alimentata a LNG (Gas Naturale Liquefatto, il combustibile fossile più pulito al mondo) di casa Costa Crociere attesa al debutto nell’estate del prossimo anno.

costatoscana

Attualmente in costruzione presso lo stabilimento finlandese Meyer Turku, Costa Toscana sarà un’omaggio a quella che è a tutti gli effetti una delle regioni italiane più amate dai numerosi turisti, e non, che ogni anno visitano lo stivale e che ha dato i natali ad artisti di fama globale del calibro di Michelangelo Buonarroti, Raffaello Sanzio, Leonardo da Vinci, Alessandro Botticelli e molti altri ancora, che hanno contribuito a rendere celebre il tutto il mondo il patrimonio artistico italiano.

Le prime indiscrezioni sulla prossima ammiraglia di casa Costa riguardano i nomi che verranno assegnati ai 16 ponti passeggeri che, da nord a sud della regione, accompagneranno gli ospiti in un tour tutto toscano.

  • Ponte 4 – Talamone
  • Ponte 5 – Montalcino
  • Ponte 6 – Pienza
  • Ponte 7 – Montepulciano
  • Ponte 8 – Bolgheri
  • Ponte 9 – Siena
  • Ponte 10 – Volterra 
  • Ponte 11 – San Gimignano
  • Ponte 12 – Arezzo
  • Ponte 14 – Livorno
  • Ponte 15 – Pisa
  • Ponte 16 – Lucca
  • Ponte 17 – Montecatini Terme
  • Ponte 18 – Viareggio
  • Ponte 19 – Pietrasanta
  • Ponte 20 – Forte dei Marmi

Nessun’altra novità invece, per ora, per quanto riguarda il design delle cabine e delle aree comuni della prossima unità di Costa Crociere che, come per Costa Smeralda, verrà curato dal guru dell’interior design Adam D.Tihany.

Complice una stazza lorda pari a 182.700 tonnellate Costa Toscana sarà in grado di ospitare al suo interno fino a un massimo di 6.500 passeggeri in 2.600 cabine. La nave disporrà di tutta una serie di innovazioni tecnologiche all’avanguardia capaci di ridurre ulteriormente l’impatto ambientale. L’intero fabbisogno giornaliero di acqua, ad esempio, verrà soddisfatto tramite l’utilizzo di dissalatori presenti a bordo mentre il consumo energetico sarà ridotto al minimo grazie a un sofisticato sistema di efficientamento energetico intelligente. 

Il primo viaggio di Costa Toscana salperà da Amburgo il 28 giugno 2021 con un itinerario di 14 giorni alla volta di Savona con soste in overnight nelle città di Lisbona, Barcellona e Marsiglia. 

Nel corso dell’estate e sino alla prima settimana di novembre la nave proporrà crociere di una settimana che toccheranno Savona, Napoli, Cagliari, Palma di Maiorca, Barcellona e Marsiglia. Dalla metà di novembre 2021 sino a Pasqua 2022 inclusa, l’itinerario sempre di una settimana, cambierà per visitare due tra le più amate città d’arte italiane: Savona, Marsiglia, Barcellona, Palma di Maiorca, Palermo e Civitavecchia/Roma.

#DDB #Diariodibordo

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.