Manca ormai poco meno di un anno al debutto di una delle navi da crociera più attese e curiose del 2020: Mardi Gras, prossima Fun Ship e ammiraglia di casa Carnival Cruise Line attualmente in costruzione presso lo stabilimento finlandese Meyer Turku.
La prossima new entry della flotta infatti salperà per la crociera di vernissage il 31 agosto 2020 dal porto di Copenhagen con un itinerario di 9 giorni alla volta di Southampton. Ma cosa sappiamo fino ad oggi di questo nuovo colosso dei mari? Vediamolo insieme!
Con una stazza lorda pari a 180.000 tonnellate, la prossima Fun Ship di casa Carnival Cruise Line sarà in grado di ospitare al suo interno fino a un massimo di 5.300 passeggeri. Oltre a essere la più grande nave della flotta e a vantare i più ampi ponti esterni di tutte le unità del brand, sarà anche la prima nave da crociera dedicata al mercato nord americano in grado di operare sia in mare aperto, che in porto, a GNL – gas naturale liquefatto -, uno dei combustibili fossili più puliti al mondo.
Mardì Gras, il cui nome fu annunciato in diretta TV nel corso dello show americano ‘The Weel Of Fortune’, sarà un tributo all’omonima unità entrata nella flotta Carnival nell’ormai lontano 1972: un transatlantico da 27.000 tonnellate che contribuì a trasformare il concetto di fare crociera, da esperienza d’élite a vacanza accessibile a tutti. Fu la prima, vera Fun Ship della storia.
Il nuovo Mardi Gras offrirà una serie di nuove ed entusiasmanti esperienze, evidenziate da sei nuove differenti aree tematiche, che andranno ad affiancarsi a quelle più popolari presenti oggigiorno a bordo delle navi della flotta. Tra queste troviamo:
- Il Grand Central, luminoso atrio centrale di nuova generazione nonché porta d’accesso per Mardì Gras, caratterizzato da ampie pareti total glass che si innalzano per ben tre piani e da un bar dedicato alla socializzazione. A pochi passi dal cuore pulsante della futura ammiraglia saranno posizionati il Bonsai Sushi, il ristorante Teppanyaki, il Punchliner Comedy Club e il Piano Bar 88.
- Il French Quarter sarà la nuova area di Mardì Gras dedicata alla cultura della città di New Orleans. Qui gli ospiti potranno scegliere se passare la serata ascoltando musica dal vivo in uno dei tanti locali, cenare in uno dei ristoranti presenti o concedersi un drink. Tramite una speciale passeggiata sarà inoltre possibile raggiungere il jazz club di bordo.
- La Piazza, un omaggio di Mardi Gras all’Italia dove gli ospiti potranno scegliere tra ben tre ristoranti italiani ‘La cucina del Capitano’, ‘La pizzeria del Capitano’ e un nuovo ristorante di pesce i cui dettagli devono ancora essere rivelati.
- Il Summer Landing, che ospiterà, oltre a un solarium completo di piscina e bar, il Guy’s Pig & Anchor Smokehouse nato in collaborazione con lo chef Guy Fieri e la nuova area pranzo Smokehouse Brewhouse.
- Il Lido, ponti 16 e 17: oltre a ospitare la piscina centrale di Mardi Gras, sarà un vero e proprio centro gastronomico dove saranno posizionati il Guy’s Burger Joint, il Seafood Shack e il ristorante messicano BlueIguana.
- Ultimate Playground, l’area dedicata ai divertimenti di Mardi Gras. Posizionata tra i ponti 18 e 20 darà la possibilità agli ospiti sia di crogiolarsi al sole sia di divertirsi. La nuova fun area ospiterà il più elaborato parco acquatico WaterWorks della flotta, una nuova SportSquare e l’attesissimo BOLT.
E a proposito di BOLT. La prossima ammiraglia di casa Carnival Cruise Line sarà la prima nave da crociera al mondo a ospitare una vera e propria montagna russa ispirata al mondo delle due ruote. La nuova adrenalinica attrazione, denominata per l’appunto BOLT, sarà caratterizzata da un percorso di fatto di curve, salite e discese mozzafiato per una lunghezza totale di 250 metri.
Grandi novità anche per quanto riguarda le cabine di Carnival Mardi Gras. Tutte le sistemazioni infatti, sviluppate in collaborazione con lo studio inglese DCA Desing International, godranno di notevoli migliorie progettuali che eleveranno a un nuovo livello l’esperienza a bordo e vanteranno una serie di innovazioni che massimizzeranno sia lo spazio visivo che quello di stoccaggio degli effetti personali degli ospiti.
Caratterizzate da tonalità tenui dell’azzurro e del turchese le nuove cabine di Mardi Gras vanteranno:
- Porte scorrevoli in vetro in quasi tutte le sistemazioni con veranda per facilitare l’accesso al balcone
- Nuovi divani ribaltabili convertibili in letto
- Pouf contenitori
- Minibar con sportello trasparente
- Prese di corrente da 110V e prese USB sia vicino al letto che accanto la specchiera.
- Lampade da letto di design e inclinabili
- Grandi armadi personalizzabili con due ampi cassetti estraibili, scarpiera scorrevole e ripiani pieghevoli
- Letto contenitore
- Ampi bagni con sportello doccia trasparente.
Mardi Gras offrirà la più ampia varietà di categorie di sistemazioni rispetto a qualsiasi altra unità Carnival Cruise Line di cui oltre il 70% con vista mare e oltre 300 comunicanti, perfette per gruppi di amici e famiglie numerose.
Grandi novità anche per quanto riguarda l’universo Suite. A bordo di Mardi Gras saranno ben 180, totalmente reinventate e con l’aggiunta di nuove esclusive categorie per un totale di 20 differenti tipologie disponibili.
Tra le novità, solo per citarne alcune, troviamo:
- Carnival Excel Presidential Suite: le due sistemazioni più grandi di tutta la flotta. Situate al ponte 17 saranno composte da un’ampia zona giorno, una camera da letto e grandi balconi privati sul mare che ospiteranno una vasca idromassaggio, diversi lettini e chaise longue
- Carnival Excel Aft Suite: dodici suite posizionate a poppa composte da zona giorno, camera da letto e ampi balconi con vasca idromassaggio privata, lettin e area relax
- Carnival Excel Corner Suite: Dodici suite posizionate agli angoli di poppa di Mardi Gras. Anch’esse composte da zona notte e zona giorno, vantano ampi balconi angolari che ospitano una zona solarium e un tavolo per cene all’aria aperta.
- Suite Carnival Excel: sei suite posizionate sui ponti 10, 11 e 12 comprensive di aree notte, pranzo e relax. Gli ampi balconi ospitano diversi lettini e una zona pranzo/cena.
Non mancheranno inoltre le più classiche categorie di suite tra cui:
- Havana – sistemazioni ispirate al caldo clima tropicale con interni vivaci e patio esterno privato che garantiscono l’accesso a un esclusivo lido a tema cubano.
- Family Harbour – sistemazioni spaziose adatte a nuclei familiari posizionate accanto il Camp Ocean che danno accesso al Family Harbour Lounge.
- Cloud 9 SPA – sistemazioni eleganti con arredi esclusivi che garantiscono l’accesso diretto al centro benessere della nave.
Le ultime novità annunciate fino a oggi dalla compagnia, riguardano il settore della ristorazione, uno degli aspetti più importanti per la buona riuscita di una vacanza in crociera.
Mardi Gras vanterà tutti i locali di successo presenti anche a bordo delle altre unità della flotta. Solo per citarne alcuni il Guy’s Burger Joint, sviluppato in collaborazione con la stella televisiva americana, nonché chef di successo Guy Fieri, il Seafood Shack, il messicano BlueIguana Cantina e altri ancora. Le novità annunciate fino a ora che approderanno a bordo della prossima ammiraglia saranno ben 5, bar compresi, e tutte con caratteristiche differenti l’una dall’altra. Tra queste:
- Street Eats – il nuovo ristorante sotto le stelle di Carnival Mardi Gras che proporrà principalmente cucina street food. Posizionato accanto all’ormai famoso SeaFood Shack lo Street Eats, compreso nel prezzo della crociera, offrirà un menù diverso ogni giorno con piatti che varieranno dalle empandas, ai falafel, al kebab al più orientale bao buns.
- Big Chicken Restaurant – il nuovo ristorante del capo del divertimento, nonché stella dell’NBA, Shaquille O’Neal. Presente anche a Las Vegas e annunciato a bordo del futuro Carnival Radiance (evoluzione dell’attuale Carnival Victory) nel 2020, il nuovo Speciality Restaurant offrirà menù all inclusive per la colazione, il pranzo e la cena con piatti della tradizione americana.
- The Watering Hole – Situato all’interno di The Patio at Summer Landing, The Watering Hole è stato concepito come un punto di ritrovo dove rilassarsi con gli amici davanti a un aperitivo. Il menù del nuovo bar vanterà una vasta selezione di birre artigianali e non, e cocktail tropicali di nuova generazione.
- RedFrog Tiki Bar – Strutturato su due livelli il nuovo bar a bordo piscina è stato progettato per trasportare gli ospiti in un clima tropicale, gioioso e rilassante. L‘innovativo menù proporrà, oltre ai grandi classici, cocktail d’ispirazione caraibica a base di rum e frutta fresca.
- Emeril’s Bistro 1396 – un nuovo ristorante di specialità che sorgerà nel French Quarter di Mardi Gras, aperto in collaborazione con lo chef statunitense Emeril Lagasse, il quale vanterà un menù stellato composto da piatti caratteristici della tradizione creola tra cui ostriche e cochon de lait po-boys, panini alla muffaletta, gamberi grigliati alla Emeril, ceviche di frutti di mare, anatra arrosto con salsiccia andouille e jambalava con insalata di patate creole e fagioli rossi.
Come anticipato all’inizio di questo lungo post, Mardi Gras darà il via ufficiale alla stagione inaugurale il prossimo 31 agosto dal porto di Copenhagen con un viaggio di 9 giorni alla volta di Southampton. Da lì, salperà punterà la prua in direzione New York con una crociera transatlantica di 11 giorni.
La nuova ammiraglia di casa Carnival proporrà in seguito una serie di viaggi in partenza dalla Grande Mela alla volta delle Bahamas fino al 24 ottobre. Dopodiché, dopo un viaggio di otto giorni verso paradisi tropicali, darà ufficialmente il via alla stagione caraibica diventando a tutti gli effetti la prima nave da crociera alimentata a Gas Naturale Liquefatto dedicata al mercato nordamericano, a salpare settimanalmente dal nuovo Launch Pad di Port Canaveral.
In Italia Carnival Cruise Line è rappresentata dal Cruise Operator Gioco Viaggi.
#DDB #Diariodibordo
Commenta per primo